URCA, CHE ANNO!

Il 2019 sta per lasciare spazio al nuovo decennio, e la nostra associazione è molto felice di potersi guardare indietro e ritenersi soddisfatta degli eventi organizzati.

È stato un anno particolarmente impegnativo, con non poche difficoltà, ma è grazie a quelle difficoltà se ci avviciniamo al 2020 con una visione del tutto diversa, una nuova consapevolezza e convinzioni più forti. Sono quelle difficoltà che ci hanno permesso di capire la vera natura di URCA, un gruppo di persone che non si arrendono davanti a niente, ma che ce la mettono tutta per finire ciò che si ha iniziato al meglio delle proprie possibilità e capacità.

VOLTIAMO PAGINE

Voltiamo Pagine è il fulcro della nostra proposta culturale: ben 12 incontri con scrittori principalmemte del nostro territorio, spalmati nell’arco di tutto l’anno e suddiviso in due sessioni (la prima da marzo a maggio e la seconda da settembre a dicembre).

Abbiamo visto una numerosa partecipazione, non solo dei cantellesi, soprattutto agli incontri con il food blogger Marco Bianchi e con la giornalista Manuela Donghi, nuovi ospiti di URCA per la rassegna di quest’anno.

Gli altri incontri, con scrittori ormai fedeli all’ambiente della nostra associazione (Mario Alzati, Ernesto Masina, Daniele Preus e PAL nella prima sessione; Marta Bardi, Ferruccio Francescotti, Patrizia Rossetti, Tommy Calabrese e Marco Marcuzzi nella seconda sessione) hanno visto invece la partecipazione del nostro pubblico più affezionato, con qualche volto nuovo, che ci fa sperare di vedere sempre più gente interessata a queste iniziative in futuro.

8 MARZO

Per la prima volta, nel 2019 abbiamo avuto la possibilità di collaborare con Anpi Cantello e con la compagnia “Non solo teatro” per portare in scena “Il silenzio delle donne violate“, uno spettacolo sulla violenza subite dalle donne, e sulla loro difficoltà nel trovare il coraggio di uscire dal buio e di far sentire la propria voce.

Siamo stati molto contenti dell’iniziativa e della grande partecipazione di pubblico.

1° MAGGIO

New entry tra gli eventi di URCA, la festa del 1° maggio è stato un bellissimo esperimento con degli ottimi risultati morali: l’utilizzo di bicchieri in plastica rigida e lavabili e di vettovaglie riciclabili, hanno reso possibile la riduzione del volume di rifiuti nel sacco della plastica e dell’indifferenziata.

Inoltre il baratto di abbigliamento (grazie all’associazione “Non lo metto lo baratto“) e di libri è stato ben accolto dal pubblico, un invito volto a tutti per diffondere l’idea del riutilizzo e della diminuzione degli sprechi.

FESTA ARGENTINA

Giunta ormai alla sua terza edizione, considerando le condizioni climatiche la Festa Argentina non poteva andare meglio.

Tre alluvioni nell’arco della serata hanno leggermente complicato l’andamento della festa, ma non ci siamo fermati e abbiamo fatto del nostro meglio per servire le circa 400 persone presenti all’evento (il numero di persone deriva da una stima fatta su una statistica degli anni precedenti).

Fortunatamente il cielo si è aperto verso le 22, facilitando il corretto svolgimento del concerto dal vivo di Hilda Lizarazu, cantante argentina di fama internazionale, accompagnata da Federico Melioli, musicista Italo-argentino con cui collabora da anni. Il concerto faceva parte di una tournée europa, “Gira Europea 2019“, durata per tutto il corso dell’estate.

APERITIVO CON DELITTO

Altra new entry tra le nostre proposte, l’Aperitivo con Delitto ha riscosso più successo di quanto previsto.

Con una partecipazione di circa 120 persone, abbiamo raccolto una serie di critiche positive sia per quanto riguarda il breve spettacolo scritto, diretto e interpretato dai ragazzi di URCA, sia per l’organizzazione e la qualità dell’aperitivo.

È sicuramente un evento che verrà riproposto con diverse formule anche nel 2020, grazie soprattutto alle richieste del pubblico.

FESTA DEL CIOCCOLATO

Undicesima edizione per l’evento più goloso di Cantello: la Festa del Cioccolato quest’anno si è svolta nel suggestivo Antico Cascinale Lombardo, da anni sede di diverse associazioni come la nostra e recentemente della nuova Biblioteca Comunale.

Ci sembrava giusto invitare i cantellesi a conoscere questa bellissima struttura, con l’intenzione di diffondere l’idea di collaborazione tra associazioni e di rivalutazione di parti del nostro comune che purtroppo restano sconosciute ai più.

Il cambio di location è stato ben accolto dal pubblico, che ringraziamo anche per la pazienza e la fiducia dimostrata all’inizio della festa, quando a causa di alcuni disguidi tecnici abbiamo dovuto ritardare gli assaggi del cioccolato fuso delle nostre fontane.

Ringraziamo anche la Pro Loco Cantello che ci ha permesso di utilizzare la sua struttura presso via Collodi, Luca Bellezze che ci ha fatto sognare con il suo spettacolo di giocoleria, l’associazione “Il ritrovo degli Avventurieri” che ha collaborato con la sua proposta di giochi da tavolo e il collettivo di artisti locali, che hanno esposto le loro opere in tutte le stanze del primo piano del Cascinale.

I NOSTRI AUGURI

Ci teniamo a ringraziare chi ha partecipato ai nostri eventi, chi ci ha aiutati a diffondere le nostre iniziative, chi ha scelto di darci fiducia e chi ci ha fatto critiche costruttive. Ci teniamo inoltre a ringraziare il Comune di Cantello, che ci permette di organizzare eventi per l’intera comunità e alle altre associazioni del territorio con cui abbiamo avuto la fortuna di collaborare. E un grazie enorme a tutti i soci di URCA, nonché a tutti i volontari che hanno aiutato nella preparazione e nell’organizzazione di tutti gli eventi.

Buone feste e buon 2020!

CONTATTI

Rimanete aggiornati sulle nostre iniziative:

Facebook

Instagram

Sito

E-mail

Non esitate a contattarci per maggiori informazioni o per eventuali proposte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *